lavorazioni-con-tornio-parallelo.jpg

Precisione e Flessibilità per Componenti meccanici

Le lavorazioni al tornio parallelo rappresentano uno dei processi fondamentali nella meccanica di precisione. Grazie alla capacità di realizzare pezzi cilindrici o con forme complesse, il tornio parallelo è uno strumento essenziale per la produzione di componenti meccanici di alta qualità.

In questo articolo scopriamo cos’è il tornio parallelo, come funziona, quali sono le principali lavorazioni e perché affidarsi ad aziende specializzate come Alibardi per ottenere risultati precisi e affidabili.


Cos'è il tornio parallelo?

Il tornio parallelo è una macchina utensile tradizionale, utilizzata principalmente per lavorazioni meccaniche su pezzi cilindrici.
Si distingue per:
  • Banco parallelo: da cui deriva il nome, che garantisce stabilità e precisione.
  • Movimento rotatorio del pezzo: mentre l’utensile segue percorsi controllati.
  • Versatilità nelle lavorazioni: taglio, tornitura esterna e interna, filettature, forature.

A differenza dei torni CNC, il tornio parallelo manuale richiede l’intervento diretto dell’operatore, che guida l’utensile con abilità e attenzione ai dettagli. Questo lo rende particolarmente adatto a pezzi singoli, prototipi o produzioni in piccola serie.


Come funzionano le lavorazioni al tornio parallelo

Le lavorazioni al tornio parallelo si basano su un principio semplice: il pezzo viene fissato tra mandrino e contropunta, e l’utensile viene fatto scorrere lungo il pezzo secondo traiettorie lineari o elicoidali.
Le principali operazionieseguibili includono:
  • Tornitura esterna: per ridurre il diametro e ottenere superfici lisce.
  • Tornitura interna: per creare fori o cave cilindriche.
  • Filettatura: per realizzare viti o inserti filettati.
  • Scanalature e sagomature: per pezzi personalizzati.
  • Forature e maschiature: per completare componenti meccanici.

Ogni lavorazione richiede strumenti adatti e precisione nell’esecuzione per garantire tolleranze ristrettequalità costante.


Vantaggi della lavorazioni al tornio parallelo

Affidarsi a torni paralleli per determinate lavorazioni comporta diversi vantaggi:
  • Alta precisione anche su pezzi complessi
  • Flessibilità per prototipi e lotti ridotti
  • Controllo totale del processo da parte dell’operatore
  • Versatilità su diversi materiali: metalli e plastica

Queste caratteristiche rendono il tornio parallelo uno strumento insostituibile nelle lavorazioni di precisione, in particolare per componenti meccanici destinati a settori tecnici e industriali.


Servizi di tornitura parallela offerti da Alibardi

Alibardi è specializzata nelle lavorazioni conto terzi, tra cui le lavorazioni al tornio parallelo, con personale qualificato e macchinari all’avanguardia. I servizi includono:
Grazie a oltre 40 anni di esperienza, Alibardi garantisce pezzi precisi, tolleranze minime e consegne puntuali, adattando ogni lavorazione alle specifiche esigenze del cliente.


Applicazioni delle lavorazioni al tornio parallelo

Le lavorazioni al tornio parallelo sono fondamentali per la produzione di:
  • Componenti meccanici industriali
  • Parti per macchinari e impianti
  • Viti, bussole, alberi e inserti
  • Elementi per automotive, arredamento tecnico e dispositivi medicali

Inoltre, la tornitura parallela è particolarmente utile per pezzi unici o di piccola serie, dove la precisione manuale è un vantaggio rispetto alla produzione automatizzata di massa.


Tornitura parallela di Precisione: il Valore di un Esperto

Le lavorazioni al tornio parallelo sono indispensabili per chi cerca precisione, flessibilità e qualità nei componenti meccanici. Affidarsi ad Alibardi significa avere un partner esperto in torneria automatica e tradizionale, con esperienza su materiali metallici e plastici, pronto a fornire soluzioni su misura e risultati eccellenti.

Contattaci per scoprire come possiamo realizzare le tue lavorazioni al tornio parallelo, garantendo precisione, efficienza e affidabilità.

Richiedi informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy policy